
NASCE IL CONSORZIO IN DIFESA DEL SALMONE AFFUMICATO ITALIANO
Nasce ‘Cami’, il Consorzio Affumicatori Maestri Italia a firma di quattro protagonisti della filiera ittica: Agroittica Lombarda, Foodlab, Sicily Food e Starlaks. L’obiettivo, è avere regole chiare, procedure trasparenti e utili consigli per aiutare il consumatore italiano a scegliere il miglior salmone affumicato e comunicare al mercato un’eccellenza del Made in Italy.

Come presidente del Consorzio è stato nominato Gianpaolo Ghilardotti di Foodlab e come vicepresidente Riccardo Massetti della SQS Network di Coccaglio in provincia di Brescia. L’iniziativa si fonda sui valori che accomunano le aziende: il rispetto del consumatore, la passione per la qualità e il servizio, e il rispetto delle migliori pratiche di produzione alimentare.

La sfida è quella di fornire al consumatore le informazioni necessarie per poter scegliere consapevolmente il salmone che acquista. Tra gli obiettivi del Consorzio, che segue anche un vademecum per la scelta del vero salmone affumicato italiano, c’è quello di preservare e valorizzare la produzione di salmone affumicato in Italia; promuovere il consumo di salmone di qualità; accrescere la consapevolezza dei consumatori e aiutarli destreggiarsi tra etichette, brand, indicazioni.
